mail unicampaniaunicampania webcerca

    Giuseppe SIGNORIELLO

    Insegnamento di STATISTICA MEDICA

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA (Sede di Napoli)

    SSD: MED/01

    CFU: 4,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 40,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Modulo integrato Metodologia Epidemiologica (Statistica Medica, Epidemiologia e Bioetica)

    Testi di riferimento

    Epidemiologia, biostatistica e medicina preventive James Jekel,David Katz,Joann Elmore

    Obiettivi formativi

    Utilizzare gli strumenti epidemiologici e statistici appropriati per ridurre l'area dell'incertezza nella rilevazione e nella interpretazione dei dati clinici per valutare le decisioni diagnostiche, prognostiche e terapeutiche

    Prerequisiti

    Negli anni precedenti lo studente deve aver acquisito una buona metodologia di studio e un'adeguata capacità di autovalutazione.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali articolate nei seguenti moduli didattivi : Statistica Medica 50 ore, Epidemiologia 25 ore, Bioetica 25 ore con frequenza obbligatoria di almeno il 75% delle lezioni

    Metodi di valutazione

    Prova scritta a risposta multipla finalizzata alla valutazione della capacità di interpretare i metodi statistici utilizzati per la valutazione della letteratura scientifica : Le domande del compito scritto hanno un punteggio decrescente in relazione al grado di difficoltà . Il punteggio totale della prova scritta è la somma dei punteggi ottenuta dalle singole materie del corso integrato. con un massimo di 31. Durante la prova non è consentito consultare materiale didattico o materiale informatico. Dopo il superamento della prova scritta con un punteggio minimo di 18/30, lo studente è ammesso a sostenere una prova orale facoltativa con I tre docenti del corso integrato. Il voto finale rappresenta la media dei voti dati da ciascun Docente. L’esame è atto a valutare la conoscenza degli argomenti del programma ed anche lo spirito critico dello studente sviluppato a seguito del corso.

    Altre informazioni

    Il Corso viene svolto al primo semestre del terzo anno del Corso di Laurea.

    Programma del corso

    - Distinguere fra disegni osservazionali e sperimentali
    - Descrivere la differenza fra errori sistematici e casuali
    - Distinguere le principali tipologie di errore sistematico e interpretarne il potenziale impatto sull’interpretazione dei risultati
    - Definire i concetti di popolazione, campione e unità statistica
    - Definire i criteri di selezione e interpretarne il potenziale impatto sull’interpretazione dei risultati
    - Classificare i vari tipi di variabile
    - Indicare i principali problemi legati al processo di misura
    - Descrivere i concetti di precisione e accuratezza della misura
    - Descrivere come controllare e migliorare la qualità delle informazioni
    - Sintetizzare i dati relativi ad un fenomeno biologico sotto forma di tabelle e grafici
    - Calcolare le principali misure di posizione e di variabilità
    - Interpretare la relazione fra due variabili quantitative
    - Conoscere e utilizzare i principali strumenti di analisi per trarre conclusioni di carattere
    - generale a partire dalle informazioni biomediche
    - spiegare la differenza fra validità interna ed esterna
    - spiegare il concetto di probabilità
    - definire i concetti di parametro e stima
    - spiegare il significato di distribuzione di campionamento
    - spiegare la differenza fra deviazione standard ed errore standard
    - interpretare la distribuzione di campionamento gaussiana standardizzata
    - spiegare i principi dell’inferenza statistica
    - interpretare il significato degli intervalli di confidenza
    - interpretare i risultati di un test statistico
    - descrivere il significato degli errori di I e II tipo
    - Riconoscere i principali test utilizzati nel confronto di due gruppi
    - Riconoscere i principali test utilizzati nel confronto di più di due gruppi
    - Descrivere i criteri per la scelta del test statistico più appropriato
    - Conoscere ed utilizzare i principali modelli di studio per identificare i fattori di rischio
    - per la salute
    - Descrivere le caratteristiche, i vantaggi e i limiti di uno studio caso-controllo
    - Descrivere le caratteristiche, i vantaggi e i limiti di uno studio di coorte
    - Descrivere le caratteristiche, i vantaggi e i limiti di uno studio trasversale
    - Descrivere le caratteristiche, i vantaggi e i limiti di uno studio ecologico
    - Spiegare cos'è un rischio relativo e cosa misura
    - Spiegare cos'è un 'odds ratio' e cosa misura
    - Spiegare cos'è un rischio attribuibile e cosa misura
    - Spiegare il concetto di nesso di causalità
    - Conoscere ed utilizzare i principali strumenti per identificare i fattori prognostici
    - Discutere i problemi legati ai dati dipendenti dal tempo
    - Interpretare i grafici di sopravvivenza secondo Kaplan-Meier
    - Interpretare il significato dei principali modelli prognostici
    - Conoscere ed utilizzare i principali strumenti per interpretare l'attendibilità e la rilevanza
    - dei test diagnostici
    - Definire il concetto di normalità in medicina
    - Indicare quali sono i principali errori sistematici nella misura dell’accuratezza dei
    - test diagnostici
    - Descrivere i principali indici di accuratezza diagnostica
    - Calcolare sensibilità, specificità, valore predittivo positivo e negativo
    - Interpretare il significato del rapporto di verosimiglianza
    - Interpretare il significato di una curva ROC
    - Interpretare le misure di riproducibilità di un test diagnostico
    - Descrivere le finalità di un programma di screening
    - Valutare potenzialità e limiti di un test per la diagnosi precoce
    - Conoscere ed utilizzare i principali strumenti per analizzare criticamente i risultati degli
    - studi clinici di valutazione dell'efficacia degli interventi medici
    - Discutere finalità e modalità delle diverse fasi di sviluppo di un trattamento
    - Discutere i principali disegni sperimentali per valutare l’efficacia di un trattamento
    - Conoscere e applicare le principali tecniche di randomizzazione
    - Discutere le differenze e le implicazioni degli studi di superiorità e non inferiorità
    - Riconoscere gli endpoint composti e surrogati
    - Discutere i criteri di in/esclusione di uno studio alla luce della generalizzabilità dei
    - risultati
    - Indicare i principali elementi che contribuiscono a determinare la numerosità di uno
    - studio
    - Distinguere gli approcci ‘intention-to-treat’ e ‘per-protocol’ nell’analisi dei risultati
    - Riconoscere le principali misure assolute e relative dell’efficacia di un trattamento
    - Interpretare correttamente i risultati delle analisi per sottogruppi
    - Distinguere i concetti di fattore prognostico e modificatore di effetto
    - Conoscere ed applicare i principi e gli strumenti della Medicina basata sulle prove di
    - efficacia (Evidence-Based Medicine, EBM)
    - Discutere i criteri per la trasferibilità delle prove di efficacia alla pratica clinica
    - Spiegare le differenze fra revisioni sistematiche, meta-analisi e linee guida
    - Interpretare i risultati di una meta-analisi
    - Spiegare principi e metodi di una corretta ricerca bibliografica tramite web
    - Conoscere i principali problemi di ordine deontologico nell'esercizio della professione
    - medica

    English

    Teaching language

    English

    Contents

    Methods in Epidemiology

    Textbook and course materials

    Epidemiology, biostatistica e medicina preventive : James Jekel,David Katz,Joann Elmore

    Course objectives

    To use epidemiological and bio-statistical tools for a better understanding of biomedical information and for improving medical decision making

    Prerequisites

    In previous years the student must have acquired a good study methodology and adequate capacity for self-assessment

    Teaching methods

    Teaching techniques: Lectures supported by presentation of slides in Power Point.Medical statistics 50 hours, Epidemiology 25 hours and Bioethics 25 hours

    Evaluation methods

    Multiple choice written exam aimed at evaluating the ability to interpret the statistical methods used for the evaluation of the scientific literature: The questions of the written task have a decreasing score in relation to the degree of difficulty. The total score of the written test is the sum of the scores obtained from the individual subjects of the integrated course. with a maximum of 31.

    Other information

    I Semester III Year

    Course Syllabus

    specific targetsAt the end of the course students should be able: To report how disease frequency may be measured at community level and to describe the main sources of informationTo specify differences between epidemiology and clinical epidemiologyTo specify differences between descriptive and analytical epidemiologyTo detail main sources of epidemiological data To illustrate the principles of samplingTo describe the main indicators of disease burden in a populationTo differentiate the related concepts of prevalence and incidence To differentiate the related concepts of risk and rateTo elucidate direct and indirect standardization of ratesTo use main statistical methods to report biomedical informationTo differentiate between observational and experimental studiesTo specify differences between systematic and random errorsTo detail main types of bias and how they can affect the interpretation of resultsTo illustrate concepts of population, sample and statistical unitsTo detail selection criteria and how they can affect the interpretation of resultsTo classify variables To specify main errors in measurementTo differentiate the related concepts of precision and accuracyTo assemble tables and figuresTo calculate main descriptive summary measuresTo interpret results on the association between two variablesTo use main statistical methods to infer conclusions from research findingsTo differentiate between internal and external validityTo explain the meaning of probabilityTo differentiate the related concepts of parameter and estimateTo explain the meaning of sample distributionTo differentiate between standard deviation and standard errorTo illustrate the principles of statistical inferenceTo interpret confidence intervalsTo interpret statistical testsTo differentiate errors of the first and second kindTo differentiate main tests to compare two or more groupsTo illustrate criteria for choosing the appropriate statistical testTo detail strengths and weaknesses of main epidemiological designs to compare measures of disease occurrenceTo illustrate strengths and weaknesses of cohort studiesTo illustrate strengths and weaknesses of case-control studiesTo illustrate strengths and weaknesses of cross-sectional studiesTo illustrate strengths and weaknesses of ecological studies To differentiate between relative risk and odds ratioTo differentiate between relative risk and attributable riskTo discuss the concept of causationTo apply main statistical methods to evaluate prognosisTo discuss time-to-event dataTo read Kaplan-Meier curves To interpret results of main prognostic models To apply main statistical methods to evaluate diagnostic accuracyTo discuss the meaning of normality To report main biases in the evaluation of diagnostic testsTo calculate main measures of accuracy of diagnostic tests (sensitivity, specificity, positive and negative predictive value)To interpret likelihood ratios and ROC curves when assessing accuracy of a diagnostic testTo measure reliability of diagnostic tests To illustrate misconceptions about screening and early diagnosisTo apply main statistical methods to evaluate treatment efficacyTo discuss the main steps of drug evaluationTo discuss experimental designs for evaluating efficacyTo apply randomization proceduresTo differentiate between superiority and non inferiority studiesTo illustrate strengths and weaknesses of using composite endpoints and surrogate endpointsTo detail selection criteria and how they can affect the interpretation of resultsTo list main determinants of sample sizeTo differentiate between ‘intention-to-treat’ and ‘per-protocol’ approachesTo report absolute and relative measures of treatment efficacyTo discuss limitations of subgroup analysesTo differentiate between prognostic and predictive (effect-modifier) factorsTo critically appraise Evidence-Based Medicine (EBM)To illustrate strengths and weaknesses of systematic reviews and meta-analysesTo differentiate among systematic reviews, meta-analyses and guidelinesTo read results of meta-analysesTo illustrate how to perform

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype